Colori a olio e tempi di essiccazione

colori ad olio prezzi comprare essiccante← Indietro | Blog | colori ad olio

consigli colori acrilici

So che potrei sembrare banale se adesso affermassi che il colore ad olio NON è per chi ha fretta. Tuttavia è una dovuta affermazione / introduzione all’argomento dei tempi di essiccazione dei colori ad olio. Il colore ad olio per sua natura è lento. Data la sua composizione a base di olio di lino che ne conferisce lentezza nell’essiccazione: se lasciassimo un contenitore aperto con dentro dell’olio di lino noteremmo che rimane inalterato per moltissimo tempo, a differenza dell’acqua, di cui noteremmo l’evaporazione in tempi rapidi.

Per accelerare l’essiccazione dei colori ad olio si possono usare dei prodotti additivi al colore tuttavia l’essiccazione non va forzata con un eccesso di tali prodotti, onde evitare di sciupare irreversibilmente il proprio lavoro o avere degli sgraditi cambi di tonalità del colore ad olio stesso.

Un fattore rilevante, aldilà degli eventuali additivi, è il prodotto o solvente che si utilizza nella pittura e ovviamente la quantità del colore ad olio utilizzato, quindi lo strato. Più colore comporta più lentezza nell’asciugatura, un lavoro a spatola sarà nettamente più lento di un lavoro fatto a velature.

Per quando riguarda i solventi possiamo asserire che i solventi per colori ad olio a base oleosa sono più lenti nell’essiccazione rispetto ai solventi secchi, quindi ad esempio la ragia, la trementina, il diluente, l’essenza di petrolio ecc. essiccano più velocemente rispetto alla famiglia degli oli come: olio di lino crudo, olio di lino cotto, olio di cartamo, olio di papavero ecc. Intermedi sono invece i solventi misti come ad esempio l’olietto diluente (trementina e olio di lino) e il solvente vegetale.

L’artista che si sofferma sullo stesso punto giorni e giorni e muove e rimpasta il colore già dato avrà piacere di ritrovare il colore ancora umido, diversamente da chi ha più voglia di “concludere” che preferirà un essiccazione più veloce, i frettolosi è bene che usino invece l’acrilico.

Gli essiccanti, validi alleati

Passiamo adesso alla grande famiglia degli essiccanti per colori ad olio. Gli essiccanti sono additivi che accelerano il naturale processo di essiccazione del colore ad olio, maggiore sarà l’utilizzo di essiccante e più veloce sarà l’essiccazione dei vostri colori ad olio. Attenzione però, perchè un eccesso di essiccante può alterare il tono e la consistenza dei colori ad olio.  Ogni produttore di materiale per belle arti prevede il proprio ventaglio di essiccanti per colori ad olio: ve ne sono in pasta, liquidi, più chiari e più scuri, nonché a spray. Quelli scuri (come l’essiccante Maimeri) generalmente sono più economici ma possono alterare i colori ad olio molto chiari come il bianco o il giallo, consigliamo in quel caso di utilizzare essiccanti chiari (Come il siccativo di Courtrai Talens) questi due menzionati sono liquidi e si aggiungono al preparato. Vi sono poi essiccanti in pasta o semifluidi (come il Liquin) questi ultimi sono un mix equilibrato di essiccante e diluente (più o meno grasso e miscele più o meno complesse) molti pittori lo utilizzano puro miscelato ai colori ad olio e vi sono molto affezionati e non potrebbero dipingere senza questo tipo di ausiliari (in particolare il Liquin). Da menzionare sono infine gli essiccanti spray, da applicare al lavoro finito, questi ultimi vanno vaporizzati sul quadro in maniera omogenea ed uniforme ma attenzione, a non eccedere in quanto si potrebbero venir a creare aloni sgraditi o comunque disomogeneità nell’opera. Qui trovi i prodotti ausiliari per i colori ad olio

Su iocreativoshop.com trovi i colori acrilici delle migliori marche. Ampio assortimento di colori ad olio e colori ad acquarello. Selezioni di pennelli e tele per pittura per tutte le tecniche pittoriche. Reparto accessori cavalletti per pittori. Selezione dei migliori pigmenti per artisti e resine epossidiche. Tela in rotoli e tela a metraggio. Colori per stoffa e per seta. Il tuo negozio di belle arti di riferimento. Negozio di belle arti Firenze. Distributore ufficiale di Abralux, Canson, Winsor e Newton, Contè, Da Vinci, Daler Rowney, Liquitex, DocTrade, Fabriano, Fedrigoni, Talens, Deka, tombow, Lukas, Maimeri, Narex, Derwent, Pebeo, Phoenix, Pieraccini, Prochima, Rayer, Reig, Speedball, Tintoretto, Vangerow e tante altre autorevoli marche del settore delle belle arti e della decorazione.