Pebeo Studio    -25%  · Tintoretto Pennelli    -10%  · Olio Classico    -20%  ·  Polycolor    -25%  ·  Maimeri Acrilico    -20%  · Olio XL 200ml    -25% 

Tele per dipingere

tele per pittura tele dipingere← Indietro | Blog

consigli colori acrilici

Vediamo insieme in questa sezione del blog, con delle piccole pillole, vari aspetti riguardo le tele per dipingere. Vediamo la differenza tra tela pronta (spalmata) e tela grezza. Un piccola pillola anche su come applicare l'imprimitura sulle tele. Capiamo poi l'importanza del legno nelle tele per pittura. Consigli pratici su come inserire i cunei di legno negli angoli delle tele per pittura. Analisi delle principali tipologie di tele, e molte altre curiosità! Immancabili consigli per l'acquisto.

La comodità della tela per pittura, rispetto ai pesanti pannelli è indiscutibile. La tela per dipingere permette di conferire eleganza e robustezza dell’opera ma al contempo contenere sia il prezzo che il peso, dato che i semilavorati per realizzare una tela per pittura sono relativamente economici. Inoltre si ha un ulteriore importante vantaggio: se il telaio si dovesse deformare nel corso del tempo, si può sempre stelaiare la tela dal telaio iniziale e rimontarla su nuovo telaio.

tele dipingere, tele pitturaLe tele per dipingere fanno la loro comparsa nel lontano XV secolo in Inghilterra, nella zona delle Fiandre. Nel resto dell’Europa si continuava a realizzarere principalmente affreschi ed enormi tavole quasi sempre commissionate dalla chiesta e dai ricchi dell’epoca, mentre in Inghilterra si inizia a sentire la necessità di manufatti artistici più “pratici” sia per la loro trasportabilità che per la già facile commercializzazione, nei decenni successivi, l'utilizzo della tela per pittura si è sparsa in tutto europa e nel mondo. Nel corso dei secoli, anche grazie a processi tecnologici, le tele per pittura, per quanto semplici come oggetti, si sono evolute di pari passo con le innovazioni. Ad oggi infatti, una banale tela per pittura è il frutto di un processo tecnologico, si va dal sapiente taglio del legno in sezione adeguate allo scopo, agli incastri (possibilmente lamellari) alla stagionatura del legno, alla manifattura artigiana, e alla tela per pittura in se, sia nell’ aspetto che riguarda la produzione del filato che dell’imprimitura, che generica o speciale che sia, deve essere adeguata alla tecnica pittorica che l'artista sceglie di eseguire.

Su iocreativoshop.com trovi i colori acrilici delle migliori marche. Ampio assortimento di colori ad olio e colori ad acquarello. Selezioni di pennelli e tele per pittura per tutte le tecniche pittoriche. Reparto accessori cavalletti per pittori. Selezione dei migliori pigmenti per artisti e resine epossidiche. Tela in rotoli e tela a metraggio. Colori per stoffa e per seta. Il tuo negozio di belle arti di riferimento. Negozio di belle arti Firenze. Distributore ufficiale di Abralux, Canson, Winsor e Newton, Contè, Da Vinci, Daler Rowney, Liquitex, DocTrade, Fabriano, Fedrigoni, Talens, Deka, tombow, Lukas, Maimeri, Narex, Derwent, Pebeo, Phoenix, Pieraccini, Prochima, Rayer, Reig, Speedball, Tintoretto, Vangerow e tante altre autorevoli marche del settore delle belle arti e della decorazione.